Panasonic DMCLZ8 Bedienungsanleitung Seite 116

  • Herunterladen
  • Zu meinen Handbüchern hinzufügen
  • Drucken
  • Seite
    / 127
  • Inhaltsverzeichnis
  • LESEZEICHEN
  • Bewertet. / 5. Basierend auf Kundenbewertungen
Seitenansicht 115
- 116 -
Varie
Condizioni Cause
Il soggetto non è
correttamente a fuoco.
La distanza utile di messa a fuoco varia a seconda della
modalità di registrazione.
Impostare la modalità di registrazione corretta per la
distanza del soggetto.
II soggetto si trova al di fuori dell’area di messa a fuoco?
(P30, 46)
L’immagine è stata ripresa con oscillazioni?
Il soggetto non è a fuoco no a che il pulsante dell’otturatore
non è premuto a metà. (Questo esclude però la modalità
auto intelligente[ ].)
L’immagine registrata
non è nitida. Lo
stabilizzatore ottico di
immagine non è efcace.
Quando si riprende un’immagine in aree ombreggiate o in
interni, la velocità dell’otturatore si riduce e lo stabilizzatore
ottico di immagine potrebbe non funzionare correttamente.
In tal caso si consiglia di tenere saldamente la fotocamera
con entrambe le mani per riprendere le immagini.
Le immagini sembrano
sgranate o disturbate.
La sensibilità ISO è alta o la velocità dell’otturatore è lenta?
(Se impostata su [AUTO], la sensibilità ISO aumenta per le
riprese negli interni ed in altri casi.)
Ridurre la sensibilità ISO. (P70)
Migliorare [RIDUZ. RUMORE] di [REGOL. IMM.] oppure
ridurre le impostazioni dui tutte le voci diverse da [RIDUZ.
RUMORE]. (P76)
Migliorare la luce ambiente.
Lo zoom ottico esteso non funziona in [ALTA SENSIB.]
e nella modalità di scena [RAFF. ALTA V.], per cui la
dimensione dell'immagine per non viene visualizzata.
La luminosità o colore
dell’immagine è diversa
dalla scena reale.
La luminosità e i colori possono variare usando una velocità
veloce dell’otturatore con lampade uorescenti, ma questa
è una caratteristica di questo tipo di illuminazione e non si
tratta di un’anomalia.
La ripresa delle immagini
in movimento si arresta
inaspettatamente.
Questa fotocamera non è compatibile con la registrazione
delle immagini in movimento nelle MultiMediaCards.
Quando si imposta [MODO IMM.] su [30fpsVGA] o [30fps16:9],
per ottenere i risultati migliori si consiglia di utilizzare schede
che garantiscano velocità pari a 10 MB/s o superiori (indicate
sui rispettivi imballaggi ed in altre posizioni).
A seconda del tipo di scheda di memoria SD o SDHC, è
possibile che la registrazione si interrompa a metà.
Durante la ripresa
appaiono sul monitor
LCD righe verticali
rossastre
Si tratta del cosiddetto “effetto smear”.
È una caratteristica del CCD che appare
quando il soggetto presenta una parte
luminosa.
Possono anche apparire
irregolarità
attorno alla macchia, ma
questo non è indice di un
malfunzionamento. (L’effetto
viene registrato nelle immagini in
movimento, ma non in quelle sse.)
Si consiglia di evitare che una luce intensa, come quella
solare, entri nello schermo durante le riprese di fotograe.
Seitenansicht 115
1 2 ... 111 112 113 114 115 116 117 118 119 120 121 ... 126 127

Kommentare zu diesen Handbüchern

Keine Kommentare